

Dal latte al cibo - percorso sullo "svezzamento"
Studio Terra Madre ha ideato il percorso ONLINE di tre incontri "Dal Latte al Cibo - percorso sullo "svezzamento", per poter informare correttamente i genitori sul tema, in modo che possano compiere scelte consapevoli e informate nell'accompagnare il proprio bimbo con serenità al passaggio dal latte al cibo solido. Inizio nuovo percorso mercoledì 20 OTTOTBRE ore 15.00, aperto a genitori in attesa e neogenitori. Un momento importante all'interno della famiglia è il passaggio d

![[Intervista] "Nato a Brugherio", Valeria Conti e Giorgio, bimbo partorito in casa](https://static.wixstatic.com/media/8df9c0_1321cf955ffc476fb46fd36190bc3181~mv2.jpg/v1/fill/w_700,h_394,fp_0.50_0.50,q_90,enc_auto/8df9c0_1321cf955ffc476fb46fd36190bc3181~mv2.jpg)
[Intervista] "Nato a Brugherio", Valeria Conti e Giorgio, bimbo partorito in casa
Articolo pubblicato su NoiBrugherio del 13 febbraio 2021 “Nato a Brugherio”, Valeria Conti e Giorgio, bimbo partorito in casa L’ostetrica ha scelto di far nascere entrambi i figli a casa propria: «È stata un’esperienza meravigliosa» "Nato a Brugherio”. È scritto sulle carte d’identità di chi ha più di 50 anni, prima che il luogo della nascita diventasse l’ospedale. Non per tutti: Valeria Conti ha partorito entrambi i figli in casa. Carlo, il primo, e Giorgio, nato lo scorso 1


Nascere in casa è bello, sicuro e possibile. Ma in Lombardia manca il sostegno della Regione
A gennaio ho partorito in casa il mio secondo figlio, con l’aiuto del papà, del fratello e delle due ostetriche che mi hanno seguito in gravidanza. È stata un'esperienza meravigliosa. Come ostetrica libera professionista, anch’io mi occupo di assistenza al travaglio e parto a domicilio, e faccio parte dell'Associazione Nazionale Ostetriche Nascere a Casa. Conosco bene questa modalità e spesso ho proposto la scelta dell’assistenza domiciliare alle donne che ho seguito. Purtrop