top of page

Corsi Preparto Online

  • Corso Preparto - a settembre

  • Corso Preparto Di Nuovo Mamma - dal 14 giugno

  • Corso Preparto Weekend

  • Laboratorio: "Partorire Insieme. Movimento e strategie per coppie in attesa" - il 10 e il 17 giugno

  • Corso Preparto Individuale

  • Corso allattamento - il 24 giugno; l'1 e l'8 luglio


Mi chiamo Valeria e sono un'ostetrica libero professionista. Sono anche mamma di due bimbi, Carlo e Giorgio nati in casa con l’aiuto del papà e delle due ostetriche che ci hanno seguiti per tutta la gravidanza. Sono state esperienze meravigliose. E non perché sono ostetrica (come molti pensano), ma perché le ho desiderata, ricercate e ho lavorato molto per ottenerle.


La cosa più importante da fare in gravidanza è lavorare sul proprio corpo: la cura, la salute, la consapevolezza e l'ascolto profondo del corpo (per questo esistono diversi strumenti, ma fondamentale è il movimento corporeo specifico durante la gravidanza) porteranno all'ascolto del bambino e a essere la protagonista del proprio parto.


Una gravidanza consapevole porterà a un parto consapevole che a sua volta determinerà un periodo di esogestazione consapevole, in cui si sapranno ascoltare i bisogni primari del bambino.

E quando le cose non vanno come ci si aspettava è importante avere in mano gli strumenti, acquisiti in gravidanza, per aggirare gli ostacoli e affrontare i cambi di direzione che si presentano per andare avanti.


Con le mie esperienze di gravidanza, parto e dopo parto ho acquisito ulteriori competenze e consapevolezze per quanto riguarda queste esperienze di vita. Pertanto ho ideato corsi preparto completi di ogni informazioni e pratici per i futuri genitori, con l'obiettivo di far conoscere tutte le opzioni in modo da poter scegliere consapevolmente per quanto riguarda la gravidanza, il parto, l'allattamento, il puerperio, l'accudimento del neonato e la genitorialità.


I programmi degli incontri sono molto ricchi di saperi, e il filo conduttore di tutti gli incontri è sostenere le competenze della mamma e del papà affinché sostengano le competenze di chi deve nascere.

Le informazioni fornite si basano su evidenze scientifiche aggiornate, linee guida e raccomandazioni nazionali e internazionali, e sulla formazione continua ed esperienza diretta dell'ostetrica e delle altre professioniste dello studio.

Potrebbe accadere che nel corso ospedaliero si ricevano informazioni basate su protocolli, procedure e offerte che si possono trovare e ricevere proprio in quello ospedale, tralasciando tutte le opportunità esistenti. Inoltre le frasi: "Si è sempre fatto così…" o "Il protocollo prevede questo.." purtroppo non fanno riferimento a pratiche ostetriche supportate da evidenze scientifiche, ma consolidate dall'abitudine, dalla comodità, da rigidi e/o vecchi protocolli.



_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _



Corso Preparto


10 INCONTRI PER TUTTE LE MAMME E PAPA' IN ATTESA UGUALI AL CORSO IN PRESENZA

IL GIOVEDI' SERA ALLE ORE 20.00


INIZIO PROSSIMO PERCORSO SETTEMBRE 2021


Corso pratico e completo di tutte le informazioni, condotto da Ostetrica, Pedagogista e Psicologa

E' possibile iscriversi anche a un singolo incontro


DATE INCONTRI

PRIMO MODULO: VIVERE LA GRAVIDANZA


giovedì 1 aprile - IL PERIODO DELL'ATTESA con l'ostetrica Valeria Conti

giovedì 8 aprile - PERINEO, MOVIMENTO, E VISUALIZZAZIONI con l'ostetrica Valeria Conti

giovedì 15 aprile - L'INIZIO DEL VIAGGIO con l'ostetrica Valeria Conti

giovedì 22 aprile - IL GENITORE CHE VORREI ... con la pedagogista Sonia Mastroeni

SECONDO MODULO: LA NASCITA

giovedì 29 aprile - TRAVAGLIO SENZA PAURA con l'ostetrica Valeria Conti

giovedì 6 maggio - IL PARTO con l'ostetrica Valeria Conti

giovedì 13 maggio - LA PLACENTA, IL POST PARTO E L'AVVIO DELL'ALLATTAMENTO con l'ostetrica Valeria Conti

TERZO MODULO: DOPO LA NASCITA

giovedì 20 maggio - L'ALLATTAMENTO con l'ostetrica Valeria Conti

giovedì 27 maggio - IL PUERPERIO E I MESI DOPO LA NASCITA con la psicologa Agnese Fiorino e l'ostetrica Valeria Conti

giovedì 3 giugno - COMPRENDERE IL TUO NEONATO - H.U.G. YOUR BABY con l'ostetrica Valeria Conti

ORARIO

Il giovedì ore 20.00 - 22.00

COSTI


E' possibile iscriversi al percorso completo o a un singolo incontro:

  • Costo del percorso completo: 185€

  • Costo singolo incontro 25€

Verrà rilasciata fattura sanitaria detraibile come spesa medica

L'iscrizione comprende:

  • la partecipazione della coppia o di una persona vicina alla mamma (la presenza di un accompagnatore è molto raccomandata ma non obbligatoria)

  • tutto il materiale didattico inviato per mail

  • la prima visita ostetrica domiciliare post partum a prezzo scontato oppure se abiti lontano una consulenza online

  • possibilità di conoscere l'ostetrica che potrà sostenere la coppia nell'intera esperienza: per i bilanci di salute in gravidanza; al momento del travaglio e parto; nel puerperio fino a 40 giorni dopo il parto.

  • possibilità di conoscere le altre professioniste che si adoperano nel supportare e sostenere la neo famiglia


ARGOMENTI TRATTATI DURANTE IL CORSO

Primo Modulo: "Vivere la gravidanza"

  • Presentazioni e aspettative relative al corso, alla gravidanza e al parto

  • Come rimanere in salute e riscoprire il benessere (i cambiamenti nei tre trimestri; idratazione e respirazione; alimentazione e comportamenti raccomandati; il sesso; la stitichezza, rimedi ed esercizi; il corpo come risorsa; la colonna e la postura, anche durante il sonno; i controlli appropriati)

  • In utero: la prima relazione; competenze del bimbo che cresce; la funzione della placenta

  • Il perineo, conoscerlo per prendersene cura (cos'è, come fare prevenzione, conoscere le corrette abitudini, come si usa e perché è importante esercitarlo; come, quando e perché eseguire il massaggio perineale in gravidanza)

  • Maternità e paternità: opportunità e diritti

  • Movimento salutare e indispensabile in gravidanza per riscoprire le competenze del proprio corpo e ridare il giusto benessere. Si scoprirà come è fatto il bacino materno; si sperimenteranno il movimento corporeo e le posizioni utili per il benessere della gravidanza, per il corretto posizionamento fetale e per il travaglio e il parto.

  • Respirazione fisiologica, visualizzazioni e rilassamenti, strumenti importanti anche durante il travaglio.

  • Incontro con la pedagogista ed educatrice professionale Sonia Mastroeni. Quando Arriva un bambino tutti i membri della famiglia sono chiamati, in qualche modo, a rivedere il proprio ruolo. Si parlerà di stili educati genitoriali e del genitore che vorrei essere.

Secondo Modulo: "La nascita"

  • Quali organi e ormoni entrano in gioco alla nascita, il loro ruolo e la loro estrema importanza

  • Come funzionano utero, cervello, ormoni, corpo femminile e perineo

  • Cosa succede alla mamma e al bambino

  • Il ruolo del papà

  • I luoghi per il parto. Tutte le informazioni per una scelta consapevole

  • Cosa preparare per il parto e cosa mettere nella valigia per l'ospedale

  • Lista nascita, baby shopping, baby shower: cosa è realmente necessario con l'arrivo di un bambino

  • Quando andare in ospedale

  • Come si riconoscono le "contrazioni da travaglio"

  • Il tappo mucoso e la rottura delle acque

  • Le tappe del viaggio

  • Cosa affermano le evidenze scientifiche e le linee guida

  • Quanto dura il travaglio e il parto

  • Fase prodromica e travaglio attivo

  • Travaglio naturale, spontaneo, indotto, accelerato, operativo

  • Epidurale

  • Posizioni, movimenti e tecniche utili durante il travaglio per alleviare il dolore e permettere un ottimale posizionamento del bambino (utili anche in caso di analgesia peridurale)

  • Tutti gli strumenti pratici, opportunità e risorse individuali che è possibile adottare per affrontare l'evento nascita senza paura e stress

  • Tecniche pratiche di ipoanalgesia

  • Gestione parenti e amici (visite, consigli, regali)

  • Il taglio cesareo, come affrontarlo al meglio

  • Competenze di mamma e bambino nel parto

  • Posizioni, movimenti e tecniche utili durante il parto per alleviare il dolore e permettere un ottimale posizionamento del bambino (utili anche in caso di analgesia peridurale)

  • Fase espulsiva: come il bambino viene alla luce

  • Episiotomia e lacerazioni spontanee

  • Il secondamento: la nascita della placenta

  • Il sangue neonatale e il cordone ombelicale: tutte le possibilità esistenti e scelte consapevoli

  • L'ora d'oro: il post – partum; l'accoglienza e la "scientificazione dell'amore"; cenni sul microbiota

  • Prime cure al neonato

  • screening neonatali

  • documenti di nascita

  • Cos'è il piano del parto e come può essere usato nella nostra realtà

  • Visualizzazione e rilassamento

Terzo Modulo: "Dopo la nascita"

  • Tutto ciò che è importante e necessario sapere per un allattamento al seno di successo!

  • Miti e realtà sull'allattamento

  • Gestione allattamento e seno, raccomandazioni OMS, linee guida e studi

  • Ciuccio: informazioni e uso

  • Latte artificiale e biberon

  • Il rientro a casa e la nuova organizzazione familiare

  • L'esogestazione dei 9 mesi

  • I cambiamenti fisici materni

  • Cura del perineo e della neomamma

  • Sessualità e contraccezione

  • Come tornare in salute e in forma dopo il parto

  • Movimento indicato per il dopo parto

  • Strumenti di cura e riabilitazione per la mamma nel dopo il parto

  • Le cicatrici della nascita

  • Il baby blues

  • Tutti gli strumenti di accudimento neonatale

  • Babywearing: considerazioni di una mamma portatrice e ostetrica

  • Gestione prime cure del neonato (igiene naso - occhi - orecchie; bagnetto; cura cordone ombelicale; cambio pannolino e considerazioni sui pannolini usa e getta e lavabili; creme e detergenti)

  • Le "coliche"

  • "Semi per la SIDS"

  • Programma H.U.G Your Baby, importanti informazioni per poter prendersi cura del proprio neonato fin da subito con competenza e sicurezza, comprendendo i suoi segnali. Si affronteranno temi come il pianto, il sonno, l'allattamento, l'aumento di peso, svezzamento e il gioco, e si offriranno relative strategie per poter riconoscere rispondere prontamente a ogni suo bisogno

Facilitatrici:

Valeria Conti: Ostetrica libero professionista specializzata in nascita naturale e gentile, allattamento al seno, movimento in gravidanza e per il dopo parto, riabilitazione del pavimento pelvico, medicina cinese e medicina mesoamericana per la gravidanza, il parto e puerperio.

Insegnante di Massaggio Infantile A.I.M.I., Educatrice Perinatale M.I.P.A., Istruttrice CSEN Gravidanzando, Insegnante H.U.G. Your Baby. Titolare dello Studio Terra Madre e collabora con diverse realtà territoriali.

Sonia Mastroeni: Educatrice Professionale e Pedagogista, cultrice della materia di "Pedagogia della Famiglia e Consulenza Famigliare" presso l'Università degli Studi Milano - Bicocca. Lavora con le famiglie in diversi contesti e in differenti momenti della vita famigliare.


Agnese Fiorino: Psicologa Psicoterapeuta e Neuropsicologa. Specialista in Psicoterapia Cognitivo Costruttivista, e successivamente formata in Terapia di Coppia e Psicotraumatologia.

Lavora a Cologno Monzese, sul territorio e come Consulente Ambulatoriale all'Ospedale San Raffaele di Milano.

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _



Corso Preparto Di Nuovo Mamma